imagealt

Presentazione

 

 

L'anno scolastico 2019-20 segna la nascita del Nuovo Istituto Adone Zoli come scissione dal Polo Liceale, avvenuta grazie all’aumento esponenziale degli iscritti ai vari indirizzi e frutto di una mirata ed efficace didattica che nell’arco degli anni lo ha reso punto di riferimento per l’istruzione secondaria nella provincia di Teramo.

La nuova avventura dello storico Istituto Zoli prende il via sotto la dirigenza della Professoressa Paola Angeloni nella prestigiosa sede del palazzo rinascimentale “Cardinale Cicada”, recentemente ristrutturato grazie all’intervento delle Amministrazioni locali.

L’Istituto riunisce indirizzi che vantano una tradizione storica sul territorio e indirizzi di recente istituzione nati per interagire con i nuovi sistemi produttivi e rispondere, così, alle attuali esigenze del mondo del lavoro.

L’I.P.I.A.S. è la diretta derivazione della Scuola Regia di Arte e Mestieri, istituita nel 1848 attraverso la trasformazione in Scuola di Avviamento Professionale prima e in Istituto Professionale per l’Industria e Artigianato poi.

L’I.T.E.  nasce ad  Atri  nell’ a.s. 1954/55 come succursale dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Comi” di Teramo, e già nel 1959 ottiene l’autonomia registrando nel tempo il picco di circa 500 iscritti.

Da subito l’Istituto Zoli diventa luogo di elaborazione culturale e di iniziative formative, acquisendo sempre più la dimensione di una vera comunità di lavoro e di studio, attraverso la valorizzazione delle proprie risorse e la realizzazione di attività tese a dare supporto e sostegno alla realtà e all’ambiente circostante.

La crescita demografica e la modifica del tessuto socio-economico del territorio atriano registrate negli anni passati rendono possibile il potenziamento dell’offerta formativa. Nascono l'Istituto Professionale Alberghiero, il Professionale per la Sanità e l'Assistenza Sociale, l’Istituto Tecnico Agrario, Agroalimentare ed Agroindustria, il Tecnico ad indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia che forniscono una risposta più ampia e solida alle nuove esigenze dell’utenza. Come "Scuole dell’innovazione permanente” collaborano con le più importanti aziende del territorio in un costante interscambio di risorse.

Discorso a parte merita il Liceo Scientifico dello Sport e dal 2024 anche Liceo Scientifico Sportivo 4Peace: distaccatosi dal Polo Liceale per ragioni numeriche, ha trovato piena identità all' interno dell' Istituto Adone Zoli, condividendone spirito di innovazione e vision. L' indirizzo liceale offre una formazione su base scientifica e sportiva, in stretta sinergia anche con altri indirizzi, offrendo un ventaglio di opportunità sociali, sportive e professionali anche grazie ai progetti di mobilità Erasmus School e VET in Europa.