Liceo Scientifico dello Sport
![]()



Proponiamo un liceo aperto a giovani atleti che svolgono uno sport a livello agonistico, ma anche a ragazzi e ragazze che desiderano coltivare la passione per lo sport in una scuola dotata di spazi con attrezzature adeguate e docenti di grande professionalità ed esperienza.
Riconosciamo il valore aggiunto della pratica sportiva nei processi formativi ed educativi.
Combiniamo la preparazione liceale scientifica ad un percorso dedicato alla cultura umanistica dello sport, potenziando le Scienze Motorie, le Discipline Sportive e il Diritto ed Economia dello Sport. Ideale per chi desidera trasformare passione e spirito di squadra in competenze sociali e professionali, combinando lo studio e lo sport ad un curriculum scientifico preuniversitario.
I nostri impianti sportivi:
- Piscina Comunale, immersa nel verde, caratterizzata da una piscina grande di 25 metri a 6 corsie;
- Centro Polisportivo Integrato, caratterizzato da palazzetto polifunzionale con parquet, campo da calcio regolamentare, diamante di baseball, pallone coperto polifunzionale, campi da tennis, 2 campi di calcio a 5;
- Nuova e moderna Palestra dell’Istituto
- Laboratorio di metodologia di movimento con attrezzature di alta professionalità, per testare le capacità e abilità motorie;
- Sala fitness;
- Villa comunale, parco attrezzato con campo calcio a 5, basket, percorso vita.
- in convenzione
I nostri percorsi integrativi:
- Incontri e approfondimenti culturali con professionisti del mondo dello sport;
- Learning week sportive specializzanti in ambienti naturali, come stage di vela e orienteering, sci e sport invernali, di Surf e sport acquatici anche all'estero;
- Formazione Scuola lavoro presso Associazioni Sportive, Università, Federazioni, Club;
- Corsi da istruttore/allenatore, dirigente sportivo; corsi di salvamento
- Scambi internazionali e interculturali nell'ambito dei Progetti Erasmus School, K220 P.E.A.C.E. e VET
Accesso alle facoltà universitarie:
Alla fine del percorso formativo gli studenti conseguono il Diploma di Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo che dà accesso a qualsiasi facoltà universitaria. Data l’impostazione del corso sulla base del liceo scientifico tradizionale, gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per frequentare con successo facoltà ad indirizzo medico, paramedico, scientifico e tecnologico.
Particolarmente indicati saranno i corsi di laurea di scienze motorie, Fisioterapia, Management dello sport, Medicina, Ingegneria, Scienze della comunicazione.
Sbocchi professionali:
L’indirizzo apre un ampio ventaglio di possibilità in diverse aree tecnica, scientifica, dirigenziale, business, nel giornalismo sportivo, nelle professioni legali nello sport e in tutti quei settori dove è necessaria la presenza di:
-allenatori, capaci di analizzare le situazioni tecnico-tattiche di gara, gestione dei processi motivazionali dei gruppi sportivi;
-preparatori fisici, di programmi di allenamento sulla base delle analisi prestative motorie;
-consulenti di società ed organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati;
-esperti da utilizzare nell’ambito di palestre, gruppi sportivi e centri di benessere, con competenze professionali di natura multidisciplinare, finalizzate allo sviluppo e mantenimento del benessere psicofisico;
-consulenti per le strutture impiantistiche dello sport sul territorio;
-operatori nella comunicazione e gestione dell'informazione sportiva;
-organizzatori e coordinatori di eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e di attività fisica di carattere ricreativo, educativo, sportivo, in strutture pubbliche e private.
Scegli il Liceo Scientifico Sportivo Zoli per un'istruzione con una marcia in più!
ALL YOU NEED IS SP
RT
RT





