Professionale per la Sanità e l’Assistenza Sociale
Istituto Professionale per la Sanità e l’Assistenza Sociale
Salute&Benessere
Il percorso Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale rappresenta un’interessante opportunità nel panorama dell’offerta formativa superiore di secondo grado. L’attuale realtà sociale richiede un’attenzione sempre maggiore alle tematiche della salute e del benessere di persone e comunità.
In controtendenza rispetto al trend occupazionale complessivo, le possibilità occupazionali nel settore dell’assistenza sociale e sanitaria continuano a crescere. Diventare un professionista diquesto ambito significa dedicare la propria vita agli altri, acquisire competenze fondamentali perpromuovere la salute e il benessere bio-psico-sociale, nel rispetto di ogni individuo.
L’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale si caratterizza per un modello didatticobasato sul principio della personalizzazione educativa, con ampi spazi di autonomia e flessibilità perattività di potenziamento e recupero, che promuove il successo formativo degli studentiprivilegiando metodologie didattiche di tipo induttivo e laboratoriale.
Nell’ambito dell’autonomia scolastica, per dare una migliore risposta alle esigenze formative deglistudenti ed ampliare l’offerta dell’Istituto, in sinergia con il Polo Sportivo, si attivano progettazionitrasversali per promuovere l'importanza dell'equilibrio tra salute fisica e mentale, riconoscendo l'interazione tra benessere psicologico, fisico e sociale.
Si tratta di un percorso di approfondimento in cui, oltre ad affrontare i contenuti specifici dell’indirizzo tradizionale, lo studente potrà potenziare le proprie conoscenze e competenze grazie a contenuti, attività ed esperienze legate al settore sportivo.
Perché scegliere Salute e Benessere
- Insegnare abitudini sane, come un'alimentazione equilibrata, l'importanza dell'attività fisica e dell'igiene costituiscono una rilevante opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
- Permette di arricchire il percorso di studi Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale ampliando le competenze professionalizzanti.
- Promuove iniziative di formazione con esperti e professionisti dell’area biomedica e sportiva.
- Offre una formazione propedeutica ai test di accesso ai corsi di laurea Scienze Motorie e Sportive, delle Professioni Sanitarie, tra cui quelli in Infermieristica, Ostetricia e in Fisioterapia.
- Le esperienze di Formazione scuola-lavoro (ex PCTO) consentono agli studenti di
partecipare a stage in Enti e Servizi socio-assistenziali e sanitari del territorio e in centri sportivi. - e di stabilire preziose relazioni per futuri inserimenti lavorativi.
- Grazie all’accordo tra Regione Abruzzo e Ufficio Scolastico Regionale in convenzione con la ASL Teramo, propone un percorso formativo aggiuntivo per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario.
- Offre esperienze estere di stage grazie alle iniziative Erasmus+, scambi culturali ed esperienze di lavoro con Eures.
Sbocchi lavorativi immediati
Il Diploma in Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale avvia i propri studenti alla pratica di una professione specifica al termine degli studi come Educatore dello sport, Operatore per l'autonomia, Assistente studi medici e odontoiatrici, Educatore asilo nido e di comunità, Operatore Socio Sanitario, Insegnante Tecnico Pratico (ITP) nella Scuola Secondaria Superiore.
Studi universitari e post-diploma
Il Diploma in Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale permette l’accesso a tutti i corsi di Laurea universitari, in particolare:
- Professioni sanitarie: Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia, Riabilitazione,Prevenzione.
- Scienze dei Servizi giuridici
- Scienze dell’Educazione e della Formazione
- Scienze e Tecniche Psicologiche
- Nutrizionista
Inoltre, il Diploma in Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale permette l’accesso all’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S. e F.T.P.) e ai numerosissimi Corsi Specialistici Post-Diploma, in particolare:
- Massaggiatore olistico e sportivo.
- Massofisioterapista
- Puericultrice
- Psicomotricista
- Preparatore Atletico
- Personal Trainer Fitness







